Gli scatti di Gao Yuan ovvero quando l’immagine del nudo è tenerezza e perfezione.
6 Aprile 2019Le mie instant Polaroid in Germania
5 Maggio 2019Sessanta fotografie di ritratti e atmosfere in bianco e nero: è la retrospettiva dedicata a Helmut Newton allestita fino al 1° settembre alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di San Gimignano.
Il progetto è di Il progetto espositivo è di Matthias Harder, curatore della Helmut Newton Foundation di Berlino e la mostra è promossa dai Musei Civici del Comune di San Gimignano e prodotta da Opera-Civita con la collaborazione della Fondazione Helmut Newton di Berlino.
Attraverso questa selezione si può ammirare il percorso artisti nella lunga carriera del grande fotografo tedesco. Tra le immagini che hanno fatto epoca il ritratto Andy Wharol realizzato nel 1974 per Vogue Uomo. in un arco di tempo che va dal 1974 al 2000 Newton ha realizzato alcuni degli scatti più potenti e innovativi del suo tempo. Dei numerosi ritratti a personaggi famosi del Novecento sono visibili circa 25 scatti, tra i quali quello a Gianni Agnelli (1997), a Paloma Picasso (1983), a Catherine Deneuve (1976), ad Anita Ekberg (1988), a Claudia Schiffer (1992) e a Gianfranco Ferrè (1996).
Delle importanti campagne fotografiche di moda, invece, sono esposti alcuni servizi realizzati per Mario Valentino e per Tierry Mugler nel 1998, oltre a una serie di importanti fotografie, ormai iconiche, per le più importanti riviste di moda internazionali. Il fotografo tedesco è morto nel 2004 ed è stato uno dei più importanti e celebrati al mondo.
Le sue fotografie di moda sono andate oltre la normale prassi ed hanno intrapreso una narrativa parallela, a volte intrisa di surrealismo o di suspense dove, spesso, appare poco chiaro il confine tra realtà e messa in scena e dove gli elementi sono mescolati per creare un gioco di potere e seduzione.
Un percorso che lo ha portato a superare i normali confini della fotografia, raccontando il mondo tra il sogno e la realtà, intriso di bellezza, erotismo ed eleganza.
Elena Andreini