Tripudio di colori al Carnevale di Viareggio
5 Marzo 2019La riscossa delle donne: Lessico Femminile
9 Marzo 2019Carnevale: grande partecipazione di pubblico anche per la seconda sfilata.
La prossima domenica i carri allegorici e le maschere torneranno in piazza della Resistenza per dare vita a una grande festa conclusiva che abbraccerà tutto il territorio, grazie anche alla presenza dei bellissimi carri e delle maschere della montagna.
I tre paesi della montagna risultati vincitori alla sfilata di Carnevale di domenica 03 marzo a San Marcello Piteglio sono : primo posto-San Marcello, secondo posto-Maresca, terzo posto-Cutigliano.
Ancora una domenica di festa per Pistoia, ieri, con la seconda sfilata dei carri allegorici in piazza della Resistenza. Confermate le presenze della scorsa settimana, che hanno sancito il successo di questa nuova edizione del Carnevale pistoiese, tornato a colorare la città dopo 12 anni di assenza.
Molte le famiglie che hanno approfittato della bella giornata di sole per mascherarsi e condividere con gli amici un pomeriggio ricco di colori, musica e sorrisi. Un clima di grande festa, quindi, quello che si respirava ieri in piazza della Resistenza, dove erano presenti non solo coriandoli e stelle filanti, ma anche numerose attività di animazione per grandi e piccini.
A causa del vento, la mongolfiera non ha potuto alzarsi in cielo, ma ci riproverà nuovamente la prossima domenica, in occasione della sfilata conclusiva.
«La seconda sfilata di Carnevale ci ha regalato un altro pomeriggio di grande festa – sottolinea l’assessore al turismo e alle tradizioni Alessandro Sabella –. Piazza della Resistenza si è trasformata nello scenario perfetto per accogliere questa manifestazione che richiama sempre tantissime persone e che ci aspettiamo ancora più partecipata la prossima domenica. Fervono già i preparativi per la sfilata finale del 10 marzo, che accoglierà anche tre carri allegorici e le maschere della nostra montagna. Daremo vita a un grande evento conclusivo che abbraccerà tutto il territorio. Intanto, rinnovo il ringraziamento a tutti coloro che hanno dato il proprio contributo affinché il Carnevale di Pistoia potesse riprendere vita e tornare ad animare la città.»
I sei carri allegorici hanno sfilato per l’intero pomeriggio, seguiti da molti bambini festanti, ma anche da tanti adulti che per un giorno hanno assecondato la propria voglia di mascherarsi, vestendo i panni dei personaggi più disparati, da Mary Poppins allo spazzacamino, dallo sceicco arabo al clown. Molto apprezzate anche le esibizioni delle scuole di ballo presenti (Spazio danza 4 Shiva, Full feeling dancing, Olimpia e Up School) che hanno coinvolto e animato il parco con ogni genere di danza. Anche loro torneranno sul palco domenica 10 marzo, per l’ultima sfilata di Carnevale.
I Rioni e il Comitato cittadino Giostra dell’Orso saranno premiati dal Tirreno di Pistoia con le targhe per “il prezioso contributo alla vita associativa e culturale della città di Pistoia”.
La maschera più bella, singola o di gruppo, sarà premiata invece da La Nazione di Pistoia.
Estratto Comunicato stampa
Ufficio stampa Comune di Pistoia