
Biblioteca in Giallo. Interviste d’Autore
26 Febbraio 2019
I traduttori contro l’appiattimento della lingua italiana
28 Febbraio 2019Gli oggetti raccontano le storie. Se poi sono oggetti vecchi o antichi, le loro storie sono ancora più affascinanti. Sì, perché basta un disco, un 33 giri, racchiuso nella busta di cartone lievemente consumata con i caratteri degli anni Ottanta a portarci indietro nel tempo, oppure un abito di sartoria, dalla stoffa pesante e dal taglio che disegna la figura di chi lo ha indossato a farci assaporare chissà quale storia, anche una lampada ci racconta di un passato sontuoso o un giocattolo di un bambino curioso.
Insomma gli oggetti vintage parlano e raccontano storie ed è forse anche per questo che i mercati del vintage hanno sempre più successo. È accaduto anche per il Visarno Market. Dopo la prima edizione autunnale torna in versione primaverile con due giorni di mercato vintage, bigiotteria e nuovo artigianato, design e old forniture, rarità discografiche e arti grafiche, sabato 2 e domenica 3 marzo all’Ippodromo del Visarno di Firenze. Visarno Market è aperto dalle 11 alle 21 e in programma ci sono anche workshop e attività a tema, mostre d’arte e laboratori per bambini.
Tra gli altri, il laboratorio “Riciclo creativo” di Lofoio dedicato al riutilizzo artistico di materiale elettrico (sabato alle 17,30 e domenica alle 15 – iscrizioni ancheio@lofo.io tel. 3701224690), il workshop di origami “Fatti il mazzo” di Arual Dem per imparare a realizzare tulipani di carta (sabato 2 ore 15 iscrizioni arualdem@gmail.com), il workshop di “Live painting” a cura dell’artista americano Joshua Lance. Il tutto accompagnato da un’ottima selezione musicale e una fornitissima area food.
Elena Anreini