Nell’ambito della 9° edizione del Festival del Giallo di Pistoia, in collaborazione con la nostra rivista e con la WEB RADIO “Sulla radio di tutti” sono state realizzate interessanti interviste ai protagonisti del GIALLO STORICO.
Marcello Simoni, Elisabetta Camici, Marco Vozzolo, Patrizia Debicke, Leonardo Gori, Maurizio Tuci, Milo Manara, Luca Crovi, Franco Forte, l’assessore Bruno Ialuna, Matteo Strukul, Giuseppe Previti, Marco Buticchi, Giulio Leoni, Alex Connor, Valerio Massimo Manfredi. Sono tanti e tutti hanno riportato aneddoti, esperienze di scrittura, di studio e di lavoro.
Le interviste sono state curate e realizzate grazie al lavoro professionale di Federico Fagioli e Valerio Scarselletta di “Sulla radio di tutti”, veri e propri maghi dell’etere e del web, e di Maurizio Gori ed Enrico Miniati per la rivista Arteventi news, con Giuseppe Previti, presidente dell’Associazione culturale Giallo Pistoia e direttore artistico del Festiva del giallo, e la partecipazione di Manlio Monfardini e Stefano Fiori.
Moltissime visualizzazioni da parte del pubblico del web per le dirette realizzate nella postazione della radio, installata, per l’occasione della tre giorni del Festival, alla Biblioteca San Giorgio, e ancor più per le interviste agli autori che possono essere riascoltate, essendo state registrate, sia sul portale “Sulla bocca di tutti.net”, sia sul profilo facebook della “Sulla radio di tutti”.
Una sinergia positiva che ha portato, oltre al folto pubblico presente nella Sala Terzani della Biblioteca, una ulteriore platea, per scrittori, organizzatori, traduttori, editori, operatori.
Chiediamo a Maurizio Gori se può regalarci qualche particolarità in più emersa da alcune delle interviste fatte:
“Milo Manara mi ha colpito per il grande studio che ha fatto di Caravaggio e per la bellezza dei disegni e delle tavole, ma per i collezionsiti c’è anche da segnalare che nel volume “La grazia” vi è un errore di stampa che rende particolarmente prezioso questo numero, mentre i nuovi volumi sono già in ristampa nella nuova edizione. Provate a trovare l’errore!”
Anche Enrico Miniati è rimasto molto entusiasta dalle interviste fatte in radio, lui che solitamente intervista i suoi personaggi in colloqui personali, classici, con tablet e taccuino per gli appunti, si è accorto quanto il mezzo della radio sia coinvolgente, comunicativo, stimolante.
Ma ascoltiamo ancora il dietro le quinte di Maurizio:
“Dell’intervista con Marco Vozzolo mi ha impressionato l’attenta ricerca fatta sui manoscritti presenti presso la Biblioteca Forteguerriana di Pistoia e che ci ha portato in visione. Testi che sono stati fonte di curiosità, informazione e spunto per questo giovane scrittore già di successo.”
E poi continua: “Appuntamento piacevole con Elisabetta Camici, aldilà della voce molto radiofonica, anche a detta dei nostri amici Federico e Valerio, è stato interessante ascoltare il racconto delle figure femminili dei suoi due romanzi , sia in quello del 1400 che in quello ambientato negli anni ’30 e ’40. Inoltre voglio aggiungere anche una parola sull’intervista a Maurizio Tuci, che ha suggerito una serie di film, piacevoli, e che ha proposto, con la consueta maestria, al pubblico del Festival del giallo. Il messaggio comune che passa da questi e dagli altri autori è che con serio e attento lavoro di studio storico si possono trovare dei coni d’ombra che consentono agli scrittori di creare presonaggi e vicende appassionanti senza nulla togliere alla realtà storica, ma anzi stimolare il lettore .”
Prossimamente sulle nostre pagine potrete trovare le interviste complete realizzate da Enrico Miniati a Milo Manara e Alex Connor, con la collaborazione per quest’ultima della traduzione simultanea da parte della giornalista Annalisa Stancanelli.
Laura Filoni
-
-
Postazione di Radio Pistoia Web, nella scorsa edizione, alla Biblioteca con Enrico Miniati, Milo Manara e Valerio Scarselletta
-
-
Alex Connor
-
-
Maurizio Gori e Franco Forte-immagini ante covid
-
-
Sala Terzani Biblioteca San Giorgio Festival del Giallo 2019