
Mostra “Res Bellica” a San Miniato in ricordo della battaglia di Vittorio Veneto
24 Febbraio 2019
I “Topi” gestiranno una biblioteca innovativa
24 Febbraio 2019Montagna Pistoiese in Maschera. Il Carnevale raddoppia il 03 marzo 2019 : la seconda sfilata dopo il successo del 2018.
Grazie a Don Cipriano Farcas , al comitato parrocchiale per le feste di San Marcello Pistoiese( oggi comune di San Marcello Piteglio) e a tutte le organizzazioni di volontariato dei paesi della Montagna Pistoie, si stanno ultimando i preparativi per la sfilata più incredibile dell’anno: Il Carnevale della Montagna.
Un sano campanilismo paesano ha riacceso l’entusiasmo degli abitanti della bella Montagna e con pochi o grandi mezzi, adulti e bambini, stanno lavorando giorno e notte per VINCERE!
Molti media hanno dato risalto a questa manifestazione che se la merita tutta: è una iniziativa che porta gioia, collaborazione, allegra confusione e socializzazione .
Inoltre è stata di stimolo anche per altri eventi nelle vicine località. Si pensi ad esempio a Pistoia che quest’anno, grazie all’impegno del Comune, riprende la tradizione della sfilata dei carri in Piazza d’armi.
Ma anche altri paesi e altri comuni hanno chiesto ai volontari e alle organizzazioni della Montagna Pistoiese un aiuto per allestire manifestazioni del genere nel proprio ambito.
Sedici i paesi che sfileranno con i carri: 1 Limestre-2 Lolle-3 Spignana- 4 Popiglio- 5 San Marcello-6 Pontepetri e Campo tizzoro-7 Maresca – 8 Bardalone – 9 Pian degli Ontani – 10 Mammiano – 11 Gavinana – 12 Piteglio – 13 Le Piastre – 14 Cutigliano – 15 Cireglio – 16 Pian del Meo.
I carri saranno votati oltre che con gli sms come l’anno scorso anche da una giuria qualificata.
Ma ci saranno anche i gruppi di familiari e amici che con costumi artigianali, coreografie e musiche pazzesche, sfileranno divertendo grandi e piccoli.
Il Carnevale della Montagna si svolgerà con una sfilata che parte dai Giardini alle porte di San Marcello Pistoiese per arrivare fino in Piazza Matteotti. Condurrà la sfilata il presentatore e attore caratterista Marco Milano (Mandi Mandi) .
Alle 14,00 – apertura manifestazione e intrattenimento con momenti di ballo – inizio diretta facebook e votazione tramite sms.
Alle 14,30 partenza sfilata carri famiglie e amici e subito a seguire i 16 carri paesani votati dalla giuria composta dalle autorità locali e provinciali
Al termine della sfilata avverrà la premiazione dei partecipanti e poi proseguirà la festa in piazza .
Durante la giornata sarà disponibile un punto ristoro con prodotti locali, bomboloni, vin brulè, dolci di carnevale. Saranno anche in vendita i biglietti della lotteria del 7 marzo 2019.
Informiamo che la strada statale sarà chiusa dalle ore 10.00 fino alla fine della manifestazione.
Laura Filoni
- Gavinana- Vincitrice della prima edizione-Carnevale della Montagna
- Momenti di festa
- Locandina
- Fontana -carnevale 2018- nella Piazzetta dietro il comune di San Marcello