
Edizioni Atelier alla Biblioteca Forteguerriana con “Attraversando la notte” di Carlo Cirri
19 Febbraio 2019
Albert Einstein: genio assoluto….anzi….. “relativo”
20 Febbraio 2019È un mito della moda e ha contribuito a creare lo stile punk. È Vivienne Westwood, i suoi abiti sono ancora ricercatissimi dalle nuove generazioni che affollano il negozio di King’s Road a Londra ed elemento di culto dalle generazioni degli anni 70-80.
Ora la stilista inglese che ha rivoluzionato la moda, è la protagonista di un docu-film “Westwood. Punk. Icona. Attivista” diretto dalla regista Lorna Tucker. Il film arriva nelle sale da mercoledì 20 febbraio, in occasione della Settimana della Moda, distribuito da Wanted Cinema e Feltrinelli Real Cinema, il 21 febbraio sarà a Prato al Centro Pecci Cinema.
“Westwood. Punk. Icona. Attivista” è il primo film ad abbracciare l’eccezionale storia di una delle icone più autentiche del nostro tempo, dal momento che Vivienne ha lottato per mantenere l’integrità del suo brand, dei suoi principi e della sua eredità. Oggi il brand Westwood siede a fianco di marchi quali Gucci, Dior e McQueen, ma solo Vivienne possiede e gestisce direttamente il suo impero, senza dar segno di cedimento all’età di settantasette anni.
Vivienne nasce a Tintwistle l’8 aprile 1941 e il suo nome è Vivienne Isabel Swire, nel 1962 sposa Derek Westwood e ne prende il cognome.
Questo documentario trascende il modello standard di film sulla moda per trasformarsi in un ritratto intimo e stimolante di una vera icona inglese.
Il film esplora la sua ascesa verso il successo, mostrando da vicino il suo talento, il suo attivismo e la sua significativa importanza culturale. Intrecciando il materiale d’archivio e quello inedito, viene raccontata in modo intimo la storia di Vivienne, attraverso le sue stesse parole e le toccanti interviste alla sua stretta cerchia di familiari, amici e collaboratori.
Elena Andreini