
Treno della memoria: la Shoah studiata sui libri, la Shoah vista nei campi di sterminio. Gli studenti raccontano
23 Gennaio 2019
“Notte Europea della Civetta” al Centro visite di Castelmartini
22 Febbraio 2019La Toscana è la regione preferita da molti stranieri dove celebrare il proprio matrimonio, ma la location votata per questo ruolo, almeno secondo la Bit di Milano (la borsa italiana del turismo) è Certaldo. La città di Boccaccio sale dal quarto al terzo posto nella top five delle Destination Weddings in Tuscany.
Nell’omonimo studio di settore del Centro Studi Turistici di Firenze, presentato alla BiT di Milano nell’ambito del progetto Tuscany for Weddings, viene fuori che la Toscana vale il 30,9% del mercato nazionale di matrimoni, unioni civili e riti simbolici di persone straniere, per un fatturato stimato in 160 milioni di euro annui. Un mercato che Certaldo si prende nella misura del 5,6% regionale, piazzandosi al terzo posto dopo Firenze e Fiesole.
Il progetto di marketing turistico “Certaldo Wedding” ideato e coordinato dal Comune ha dato vita ad un prodotto di promozione turistica articolato in video, foto e catalogo fotografico per promuovere presso il pubblico ed i wedding planner italiani e stranieri tutta la bellezza e le potenzialità di Certaldo in questo settore. “Certaldo Wedding”, realizzato in collaborazione con Toscana Promozione Turistica, Tuscany for Weddings, Centro Studi Turistici di Firenze, è considerato una “best practices” regionale in questo settore ed i risultati dell’indagine lo confermano.
Elena Andreini