Si terrà a Pistoia dal 22 al 24 febbraio la nona edizione del Festival del Giallo, un evento letterario che si colloca come punto di riferimento per gli amanti del genere. In Italia il romanzo poliziesco è un genere che ha saputo sopravvivere ai tempi e alle mode del momento, arrivando direttamente al cuore dei lettori. Quest’anno le tre giornate del festival saranno dedicate al giallo storico che si è affermato a partire dagli anni ‘70 del secolo scorso e si è caratterizzato per la sua collocazione storica ben definita. Seguiamo così in questo percorso di lettura la scia rosso sangue lasciata dai giallisti italiani che abbraccia un arco temporale estremamente vasto: dal tempo dell’antica Roma evocato nei romanzi di Franco Forte alla scenografia rinascimentale di Giulio Leoni fino ad arrivare alle ambientazioni contemporanee di Leonardo Gori e Luca Crovi.
Romanzo storico e suspense sono orchestrati in maniera magistrale dagli scrittori ospiti di questa kermesse che quest’anno accoglie una mostra di assoluto rilievo, dal taglio inedito e originale in cui viene presentata la graphic novel La tavolozza e la spada del celebre Milo Manara dedicata alla vita di Caravaggio. L’artista veronese racconta il grande maestro del Seicento attraverso la pubblicazione di due volumi prodotti per l’editore francese Glénat e pubblicati in Italia da Panini Comics; il primo intitolato La tavolozza e la spada è del 2015 mentre il secondo La grazia è in uscita per il 2019. Attorno alla mostra di Milo Manara e alla figura di Caravaggio si confrontano alcuni autori italiani e Alexandra Connor, brillante scrittrice britannica specialista di thriller ad ambientazione storico-artistica, che sabato 23 febbraio sarà ospite del Festival del giallo.
Il giornalista Maurizio Gori sarà di supporto con mediazioni e interviste agli Autori in collaborazione con la web radio “Sulla radio di tutti” ed il social “Sulla bocca di tutti” di Valerio Scarselletta e Federico Fagioli in arte DJ Fefo. La radio avrà una postazione nella Biblioteca San Giorgio per tutta la durata del Festival.
Grandi novità dunque per un Festival che si rinnova e si proietta , visto anche il programma nelle scuole, verso i giovani.
Estratto dal Comunicato stampa Biblioteca San Giorgio Pistoia.
Maggiori informazioni sul sito della Biblioteca -Festival del giallo- Associazione Giallo Pistoia
Redazione Arteventi news
-
-
-
Locandina Festiva del giallo Piatoia 2019
