
La Radio in una noce
24 Gennaio 2019
Un Direttore di Onde Radio
31 Gennaio 2019….ben vengano dunque tutte le testimonianze, i film, le conferenze, gli articoli, i libri di ogni genere che ci parlino della Shoah e ne parlino a tutti. Resta poi a noi il compito di trasmettere, commentare e far rivivere questa memoria per non dimenticare chi siamo e da dove veniamo, come ci insegnano i grandi Maestri del Talmud. Nella tradizione ebraica c’è un vero paradigma di questo processo che è la schiavitù d’Egitto, paragonabile alla Shoah nel senso che il progetto del Faraone era un vero e proprio etnocidio. La Torah liquida in poche righe quello che è successo, la memoria celebrativa, mentre dedica tutto il suo corpus a spiegare come si esce dall’Egitto, come si esce dalla logica di Auschwitz e come poi questa uscita può essere teorizzata e trasmessa a tutti i popoli della terra.
(dalla prefazione del Prof. Furio Biagini al libro “Il Treno della memoria – racconti e pensieri sulla Shoah)