Il “Codice Rosa” è un percorso di accoglienza dedicato a chi subisce violenza, che si colloca e si armonizza con la storica rete dei centri antiviolenza e delle altre associazioni di volontariato e solidarietà.
Parte dal pronto soccorso e non sostituisce il codice di gravità , ma viene assegnato insieme al codice di triage da personale formato a riconoscere segnali spesso taciuti di violenze. Agli utenti ai quali viene attribuito il Codice Rosa è dedicata una stanza, dove vengono create le migliori condizioni per l’accoglienza, la cura e il sostegno, nonché l’avvio delle procedure d’indagine in collaborazione con le forze dell’ordine e, se necessario, l’attivazione delle strutture territoriali per la tutela di situazioni che presentano livelli di rischio elevati.
La Misericordia di Pistoia insieme alle sedi di Montale e Bottegone hanno istituto un servizio di accoglienza nei confronti di persone che purtroppo hanno subito qualsiasi tipo di violenza: verbale, fisica e psicologica. Grazie ad una precisa e professionale formazione avvenuta in collaborazione con medici specialisti del pronto soccorso dell’Ospedale San Jacopo di Pistoia, un nutrito gruppo di volontarie dedica il proprio tempo ad accogliere, ascoltare, sostenere e nel caso anche, a dar tutte le indicazioni burocratiche per poter DENUNCIARE e insieme trovare una soluzione. E’ un servizio aperto a tutti.
La violenza può avere mille facce, ed è proprio questo servizio di CODICE ROSA che può aiutare e dare una mano a riconoscerle.
il servizio è effettuato il GIOVEDI’ DALLE 15.00 ALLE 17.00 E IL SABATO DALLE 10.00 ALLE 12.00 A PISTOIA (TEL.335 879 7433)
A BOTTEGONE (329 831 9691) il MARTEDI’ DALLE 14,30 ALLE 17,30 – A MONTALE ( 393 898 9592) IL LUNEDI’ DALLE ORE 17,00 ALLE ORE 19,00
Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Pistoia – Via del can Bianco n.35 – 51100 PISTOIA (0573.505202 e-mail. segreteria@misericordia.pistoia.it)
Comunicato stampa Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Pistoia
-
-
locandina
-