
Ecco i finalisti della 32ma edizione “Premio Letterario nazionale Chianti”
16 Gennaio 2019
Una domanda di un bambino ebreo in fuga è la protagonista a La voce di Arteventi
18 Gennaio 2019Anche quest’anno la Biblioteca del Funaro, parte della Rete Documentaria della Provincia di Pistoia, sede del prestigioso Fondo Andres Neumann e della Biblioteca Teatrale Piero Palagi, presenta “La biblioteca, l’isola le sue voci”, a cura di Massimiliano Barbini.
A gennaio sono previsti tre appuntamenti:
lunedì 14 gennaio ‘900 italiano, giovedì 17 gennaio il Raccontamerende, venerdì 25 gennaio i Compleanni d’autore.
L’idea di ‘900 italiano è quella di una condivisione ad alta voce di racconti brevi e indispensabili di grandi autori del nostro paese: protagonisti saranno Dino Buzzati, Italo Calvino, Federico De Roberto, Elsa Morante e Anna Maria Ortese.
Ingresso gratuito.
Giovedì 17 Gennaio, ore 17.00
il Raccontamerende
Letture per bambini 4/8 anni in Caffetteria seguite da una gustosa merenda presentata in collaborazione con Slow Food.
Ingresso € 5
Venerdì 25 gennaio, ore 18.30
Compleanni d’autore
Incursioni, letture e performance estemporanee, nel corso della settimana che vede la ricorrenza della nascita di un autore che si vuole celebrare e che quest’anno vedrà Gaber, Flaiano e Fo come protagonisti. A gennaio si parte con i festeggiamenti per Giorgio Gaber che nel 2019 avrebbe compiuto 80 anni.
Ingresso gratuito.
La Biblioteca disponibile per la consultazione e il prestito ha orari dal lunedì al venerdì 10/13 e 16/19 con chiusura al pubblico il giovedì pomeriggio.
Al Funaro sconti e agevolazioni per i tesserati del Centro e per soci Centro Guide Turismo, FAI, Fondazione Pistoiese Promusica, Institut Français Firenze, Teatri di Pistoia, Slow Food Pistoia, Touring Club Italiano e da quest’anno Trenitalia (abbonati, possessori di biglietto regionale, dipendenti e familiari dei dipendenti).
Gli allievi delle seguenti Accademie e Scuole di Teatro hanno diritto a riduzioni sui Workshop professionali: Accademia nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico, Accademia Teatrale Veneta, Associazione Culturale Proxima Res, Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe, Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, Conservatorio Cherubini, Liguri Attori, L’Oltrarno, Piccolo Teatro di Milano, Scuola di Teatro di Bologna Alessandra Galante Garrone.
IL FUNARO CENTRO CULTURALE
Via del Funaro 16/18 – 51100 Pistoia – Italia
T/F +39 0573 977225 – T +39 0573 976853 – MAIL info@ilfunaro.org – (orari segreteria : da martedì a venerdì 10/13 e 16/20, lunedì solo 16/20)
Estratto dal comunicato stampa