
Il Comune di Pistoia ha concesso il patrocinio gratuito alla piattaforma “www.sullaboccaditutti.net”
14 Gennaio 2019
Ecco i finalisti della 32ma edizione “Premio Letterario nazionale Chianti”
16 Gennaio 2019Si è conclusa la XXXI edizione del Concorso per il Presepio più bello, nell’ambito delle manifestazioni per il Natale 2018 a Le Piastre.
Otto le categorie premiate con un terzo, secondo e primo classificato, inoltre sono stati consegnati anche diversi premi speciali della giuria.
Ad ogni premiato una realizzazione artistica di Lorenzo Corsini.
La premiazione è avvenuta nella Chiesa di Sant’Ilario il 13 dicembre. Giorno in cui ricorre anche il giorno della festa del patrono.
Presenti le autorità locali, come l’assessore Sabella, e molti giornalisti. Pieve gremita da partecipanti e cittadini. Un vero successo per i volontari dell’Associazione Pro loco Alta Valle del Reno e per l’Associazione Le Piastre Sport & Cultura che con il patrocinio del Comune di Pistoia con tanta passione e impegno ogni anno portano avanti questo progetto.
Fra i tanti, lodevoli, vincitori e classificati, segnaliamo il premio speciale dato ad una cittadina pistoiese ma originaria di Matera, che con i suoi racconti sulle tradizioni natalizie della sua bella terra era stata ospitata sulle pagine della nostra rivista nei giorni prima dell’Avvento. Il suo “presepalbero” ha riscosso molto successo per il messaggio spirituale e per l’originalità. Potete visionare il presepe premiato nella foto di corredo all’articolo.
Il piccolo paese di Maresca ha intercettato diversi premi: con Ruggero Milia che ha fatto il presepe per La Pubblica assistenza di Maresca, con la Casa Famiglia di Maresca, con il gruppo Casa Famiglia, Pro loco e Scuola Primaria. I bambini in particolare sono andati per mesi tutti i martedì alla casa famiglia per socializzare e partecipare alla realizzazione del presepe. Un bellissimo messaggio!
Altri premi a Pistoia, Montemurlo, Montecatini, Gavinana, Cireglio, Traversagna, etc. Un tripudio di immagini della Natività scorrevano sullo schermo lasciando a bocca aperta la platea. Quanto lavoro e quanta dedizione.
Il 1° premio assoluto è andato al pistoiese Giovanni Manuel, che con emozione ha ritirato il suo trofeo tenendo in braccio la piccola figlia visibilmente commossa. Un presepe storico, il suo, delicato, suggestivo, cinematografico. Otto mesi di attento lavoro, ha confessato Giovanni.
Mentre la premiazione si concludeva con foto di rito e ringraziamenti, si spandeva nell’aria un odore di farina dolce.
I volontari, fuori dalla chiesa, infatti, stavano preparando necci caldi con ricotta, marmellata, formaggio, nutella, per i visitatori.
E nel parcheggio all’entrata del paese, come ogni domenica fino ad aprile, prima del rientro, gli ospiti de Le Piastre hanno anche trovato un mercatino, dove poter acquistare prodotti locali e non: agrumi, farina dolce, formaggi, ricotta, salumi.
Il borgo piano, piano si è acceso per l’ultima volta con le luminarie del Natale: arrivederci all’anno prossimo!
Laura Filoni