
Nella città dei Sassi si respira aria di Natale: tradizioni culinarie e di famiglia, tutti insieme a godersi lo spettacolo del Presepe vivente più grande del mondo.
23 Dicembre 2018
Roccapelago: sulle orme dell’abile condottiero Obizzo da Montegarullo
4 Gennaio 2019Lungo la statale che percorre le nostre colline in direzione San Marcello Pistoiese oggi comune di San Marcello Piteglio, a 15 minuti da Pistoia, prima di arrivare nella Valle del Reno, sulla strada si incontra il paese de “Le Piastre”.
Negozi, bar, una pizzeria, un ufficio postale, una pasticceria: ha tutto questo piccolo centro. Eppure così, sulla strada, non sembra avere niente di speciale.
Invece, se il viaggiatore ha tempo per fermarsi in uno dei due parcheggi all’inizio o alla fine del paese, può entrare dentro al borgo e scoprire gli oltre 100 presepi che lo accompagneranno nelle vie dove una calda atmosfera darà un senso al Natale.
E’ un micro-cosmo di graziose case antiche, di pietra, di stradine acciottolate, luminarie discrete, finestrine ottocentesche, scale in pietra, tetti rossi.
Lungo i vicoli è un pullulare di immagini della natività. La Mostra è aperta a tutti, è itinerante e all’aperto, ma c’è anche un piccolo museo organizzato dalla Pro Loco Alta valle del Reno e altri presepi, ancora, si possono ammirare dentro la piccola Pieve al centro del borgo. L’obiettivo di tutti è di condividere con gli altri, con creatività e idee popolari, la festa del Natale.
Vicino al paese delle Piastre si può visitare anche il presepe di VIVAIO, di giorno e di notte, è un presepe all’aperto molto originale.
In alcuni giorni la Pro Loco offre, nel parcheggio alle porte della Valle del Reno, una vendita di prodotti tipici della Montagna Pistoiese e non solo e un ristoro a base di necci e bevande calde il cui ricavato finanzierà l’associazione culturale che si occupa di promuovere il territorio.
Prendetevi il tempo, quindi, e fermatevi, in queste feste di Natale a Le Piastre.
Apertura da 8 dicembre a 13 gennaio.
Informazioni: proloco.lepiastre@email.it
Laura Filoni