Graditi ospiti della trasmissione radio del 10 dicembre Luca Magni, presidente Chiti scherma Pistoia, ed il Maestro Alberto Carboni da quest’anno direttore tecnico della Chiti Scherma Pistoia.
Mentre Federico in regia, autore e tecnico di “sulla radio di tutti”, prepara microfoni e scaletta musicale per la trasmissione gli ospiti familiarizzano con l’ambiente e Maurizio Gori mostra loro brevemente argomenti e andamento degli interventi. Il clima cordiale e amichevole rende tutto molto piacevole e numerosi ascoltatori intervengono con saluti e commenti appena gli ospiti iniziano a parlare.
Luca rivela che la scherma reca tracce nella nostra città fin dal lontano ‘800. La società di cui è presidente deve il suo nome ad un giovane atleta prematuramente scomparso che si chiamava Vincenzo Chiti ed è affiliata fin dagli anni sessanta. Notevole crescita della scherma a livello locale si ha negli anni settanta ed oggi vanta attività con corsi a tutti livelli, dagli under, ai corsi per adulti, al corso paralimpico, agli agonisti a vario livello.
Un colpo da Maestro, è proprio il caso di dirlo, è stato prendere con noi il Maestro senese Alberto Carboni. Confida con un certo orgoglio Magni al microfono.
Il Maestro si dice molto contento di essere arrivato a Pistoia, dove ha trovato una società molto organizzata che ha lavorato molto bene anche nel passato.
Rivela che come Magni anche lui approdò ad una palestra quasi per caso. Era il 1971 ed era l’Accademia d’Armi di Siena.
“Poi se ami la scherma non la lasci più”. E così insieme al fratello divenne atelta, poi agonista e poi tecnico.
Un Maestro di eccellenza della Spada. Sottolinea Luca che prosegue intervistato da Gori riguardo anche alla propria carriera nella scherma.
“Arrivai in palestra con mio padre e mi piacque subito. Nacquero amicizie importanti che sono poi proseguite in palestra e anche fuori, nella vita. Come ha spiegato Alberto Carboni, la scherma è uno sport che ti appassiona e ti prende quasi come una malattia. Per questo oltre che atleta e agonista ho accettato anche ruoli di responsabilità all’interno della società e più tardi anche incarichi a livello federale”.
Viene spontaneo chiedersi: ma come si tira a Pistoia? In cosa ci si allena?
Risponde Luca che a Pistoia per tradizione non si fa sciabola. La società è nata come società di Fioretto. Dopo gli anni settanta ha proseguito con Spada e Fioretto. Poi è stato scelto di fare solo Spada. E Magni precisa che la specializzazione è una scelta di quasi tutte le società di scherma. Per questo, anche, si punta molto sul maestro Carboni.
“Ma come era il rapporto con tuo fratello?” incalza il conduttore “ Ricordiamo a proposito che Gabriele Magni, oggi assessore allo sport del Comune di Pistoia, è stato campione italiano assoluto nel 1997. Medaglia di bronzo nel Fioretto alle Olimpiadi di Sydney e ha vinto due Coppe del Mondo”.
“Ma guarda…” risponde Luca sorridendo “ A maschera calata tutti gli avversari sono uguali!”
“Tanto è vero”, spiega poi, “che in una finale regionale l’ho battuto. Peccato che poi arrivati a casa fui severamente redarguito da mia madre”.
Risate generali. I brani musicali si susseguono trasportandoci nella disco anni ottanta.
Alla ripresa del “live” Alberto Carboni sottolinea i risultati degli atleti della società ricordando che la Chiti Scherma Pistoia è fra le prime in Toscana. Solo a ricordare alcuni dei livelli degli atleti basta parlare delle Under 17 , fra cui Bianca Magni, che gareggiano a livello europeo e Fabio Mastromarino che è campione italiano in carica nella categoria ragazzi.
Nicol Foietta è nel circuito nazionale e gareggia nelle coppe del mondo. Le esperienze all’estero arricchiscono le nostre atlete già sapientemente allenate e istruite da uno staff tecnfico eccellente. Dice Carboni. Anche nel gruppo Under 14 c’è possibilità di ottime soddisfazioni. Ricordiamo anche la squadra femminile che è in A1 e la squadra maschile che è in A2, ma il Maestro Carboni ha serie ambizioni di portarle presto in A1. Sulla poltroncina il Presidente Magni annuisce soddisfatto.
Doveroso, a questo punto, nominare lo staff tecnico della Chiti Scherma Pistoia:
Alberto Carboni maestro direttore di sala;
Federico Bortolini maestro agonisti ;
Mariangela Gori istruttore agonisti e responsabile corso adulti ;
Caterina Tredici istruttore preagonisti e under 14;
Diletta Berti istruttore preagonisti, under 14 e preparatore atletico;
Edoardo Rasi istruttore paralimpici e responsabile corso pulcini.
Ma c’è anche una nota dolente. Maurizio introduce un argomento che sta molto a cuore di tutti gli sportivi pistoiesi: la sofferenza per la mancanza di adeguati spazi sportivi.
Si è già parlato in radio delle difficoltà del Rugby e del Baskin, ma la scherma come è messa?
Luca ricorda che il suo sogno personale, ed il Mestro Carboni aggiunge che è il sogno di tutti, è quello di avere un Palazzetto dedicato, ma vista le difficoltà del territorio, degli altri sport e dell’amministrazione provinciale e comunale che devono fare fronte a molte situazioni di disagio sanno bene che dovranno aspettare.
Attualmente la Chiti Scherma Pistoia, grazie alla provincia, usufruisce di 800 mq, che sono l’ex mensa dell ‘ ITI, in zona Auditorium a Pistoia.
La scherma, è lo sport dei campioni che si allenano nei ‘sottoscala’, perchè le difficoltà a trovare luoghi adatti per questo nobile sport è non solo a Pistoia , ma in tutta Italia, anche perchè ha bisogno di grandi spazi, soprattutto per le gare. E’ difficile trovare locali adatti.
In attesa, quindi, di meglio l’anno scorso sono stati rinnovati gli ambienti sistemando la pavimentazione e abbattendo le barriere architettoniche. Un grande lavoro che ha reso la palestra più vivibile .
Si ricorda ache che la socìetà sta svolgendo una campagna di conoscenza e promozione con le scuole primarie per portare sempre più ragazzi e ragazze a provare e ad apprezzare questo bellissimo sport.
Ci sarebbe ancora tanto da dire. Il tempo è volato. Sicuramente si troverà ad anno nuovo uno spazio radio per invitare ancora gli ospiti a parlare di scherma. Magari per approfondire la conoscenza con le iniziative riguardanti i corsi paralimpici e gli atleti che gareggiano per Chiti Scherma Pistoia.
Laura Filoni
Potete riascoltare le nostre interviste in radio collegandovi al link Sulla Radio di Tutti.
-
-
-
Ospiti Chiti Scherma Pistoia alla web radio Sulla radio di tutti
-
-
Fabio Mastromarino campione italiano categoria ragazzi 2018
-
-
Squadra Master Campione d’Italia 2018
-
-
Luca Magni campione italiano master 2018
-
-
Nicol Foietta Campionessa europea under 23 -2018
-
-
Nicol Foietta Podio campionessa italiana under 23-2018