
Il Christmas Bazar: un mercatino natalizio col sapore di solidarietà
27 Novembre 2018
Antonio Paolucci a Pistoia per presentare “il libro che mancava” alla storia dell’arte toscana e italiana
29 Novembre 2018LALTROLATO del Caposaldo. Museo della Seconda Guerra mondiale sul fronte della Linea Gotica.
Il museo di Pianosinatico, che con una Mostra raccoglie reperti, documenti e testimonianze della Seconda Guerra Mondiale, si rinnova con la ristrutturazione, tutt’ora in corso, dei locali della canonica. Saranno allestiti 100 mq che consentiranno una esposizione ancor più suggestiva.
Inoltre la Mostra diverrà finalmente permanente.
Nel frattempo è sempre visitabile nei giorni e agli orari che troverete sul sito del Comune di Abetone Cutigliano.
E’ visitabile anche il Monumento alle vittime dell’eccidio di Pianosinatico di recente restaurato grazie anche al contributo di Mati Piante di Pistoia.
Inoltre, importante novità, sono stati ripuliti e ridisegnati i sentieri dove si trovavano le postazioni ed i bunker del caposaldo tedesco che doveva impedire l’avanzata della 10 divisione USA verso Modena.
Un grande impegno da parte di tutti i volontari che hanno restituito vita alla memoria del terribile conflitto per gli abitanti della Montagna Pistoiese e per tutti gli appassionati di storia.
I percorsi alla scoperta della Linea Gotica “ Viaggio nella -terra di nessuno-” sono due:
1 – Un facile percorso di circa 1,5 Km con dislivello di 150 mt con visita ai resti dei bunker , percorribile a piedi.
2 – Un facile percorso di circa 10 Km con dislivello di 360mt con visita ai resti dei bunker, percorribile a piedi e in e-bike.
Pranzi e spuntini convenzionati nei locali del paese.
Si arriva a Pianosinatico da Pistoia , verso l’Abetone, percorrendo la statale del Brennero .
Ulteriori informazioni : laltrolatodelcaposaldo@gmail.com
Laura Filoni