
Il viola, fin dai tempi di Lorenzo il Magnifico, è il colore di Firenze. Gli abiti dei Medici in mostra a Palazzo Medici Riccardi.
20 Novembre 2018
Al Teatro Manzoni di Pistoia in scena Petruska, una marionetta dalle molte anime.
22 Novembre 2018Grandi sinergie tra aziende di soggiorno e partners e amministrazioni pubbliche: insieme per un fantastico Avvento 2018.
L’azienda di soggiorno di Bolzano torna a Firenze per presentare i Mercatini di Natale, insieme all’azienda di soggiorno di Merano e di Bressanone.
Sulla tavola della sala della conferenza stampa spicca la corona dell’avvento tipica altoatesina: rame di abete e candele rosse. Spente, perché non è ancora il tempo di accenderle.
La signora Roberta responsabile per l’azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano parla con calore alla platea dei giornalisti per far capire lo spirito con cui vengono organizzati i Mercatini: mantenere vive le tradizioni e la semplicità, come la genuinità dei biscotti fatti in casa e le decorazioni preparate dai bambini.
Il Mercatino di Natale di Bolzano prenderà il via giovedì 22 novembre e durerà fino al 06 gennaio 2019. Ottanta espositori, sette partner e tre stand gastronomici. Piazza Walther e il villaggio Natalizio saranno il consueto scenario, ma tutta la città sarà coinvolta.
Cucina tirolese e piatti della tradizione alpina, Eventi culturali, rassegne letterarie, letture per bambini, la lunga notte dei Musei del 07 dicembre. Laboratori. Programmi musicali. Pista sul ghiaccio e trenino. Insomma un Mercatino tutto da vivere.
Per i visitatori di Bolzano una tappa speciale sarà di sicuro il THUNIVERSUM. Un fantastico spazio da fiaba dove si incontrano gioia e tradizione. Zona commerciale della città di Bolzano in via Galvani n° 29. Il personaggio di punta di questo Natale 2018 sarà un delizioso orso polare.
Thun da sempre è un partner importante. Come pure la Fondazione Lene Thun che sarà presente non solo con le decorazioni degli alberi fatte dai bambini nei laboratori con il progetto di “ceramico terapia” per gli ospedali, ma anche con Stand dove i visitatori potranno acquistare i loro regali e magari lasciare anche solo il resto per il progetto. Bastano anche pochi centesimi per dare un appoggio importante. Nei numeri si capisce quanto la Fondazione Lene Thun si sia impegnata : 500 volontari e 34 laboratori aperti.
Gli alberghi di Bolzano propongono interessanti pacchetti vacanze. Proposte particolari per i gruppi.
Si consigliano soggiorni da giovedì a domenica, per godere appieno e in tranquillità tutta la magia dei luoghi. Preferibile arrivare in autobus o in treno.
Maggiori informazioni: info@bolzano-bozen.it
Anche a Merano si annunciano grandi iniziative per i Mercatini di Natale.
Festa di apertura giovedì 22 novembre 2018. I luoghi dei Mercatini saranno la Passeggiata sul Passirio e piazza Terme e piazza Rena con il Villaggio Natalizio Storico.
Ci saranno espositori di artigianato e gastronomia. Ma anche associazioni e onlus che oltre alla vendita di prodotti a fine filantropico illustreranno le proprie attività.
In Piazza Terme ci sarà la pista di pattinaggio, le palle di Natale “Kugeln” dove pranzare o cenare, lo Skybar e un grande albero alto 14 metri decorato con le decorazioni preparate dai bambini ospiti degli ospedali seguiti dalla Fondazione Lene Thun che, come abbiamo già detto, ha attivato numerosi laboratori di modellazione di ceramica come terapia ricreativa.
E poi meravigliose luci di Natale e la festa di San Silvestro con uno spettacolo di luci e di fuoco sulla facciata del Palazzo Kurhaus. E tanti altri spettacoli imperdibili.
Ulteriori informazioni: info@merano.eu
Il Mercatino di Bressanone si svolgerà come di consueto sotto le torri del Duomo.
Dal 23 novembre 2018 al 6 gennaio 2019 i visitatori troveranno 37 casette di legno dove acquistare articoli da regalo, oggetti artigianali, ma anche assaggiare specialità gastronomiche, dolci, birra, vin brulé.
Non mancherà la pista di pattinaggio, ma ci sarà la possibilità anche di escursioni a piedi, oppure di raggiungere le piste della Plose.
Ci sarà inoltre un nuovo spettacolo di luci e musica dal vivo nel cortile del Palazzo vescovile Hofburg. Un Natale veramente speciale per grandi e piccini.
Ulteriori informazioni: www.brixen.org/natale
Laura Filoni
- grappa-mercatino-bolzano
- mercatino-natale-bolzano
- Conferenza Stampa Westin – Firenze
- Il signor Vatti con i rappresentanti delle Aziende di soggiorno Bolzano, Merano, Bressanone
- Fondazione Lene Thun