Questo libro vi prende per mano e vi porta in alcuni dei luoghi più rappresentativi della seconda guerra mondiale dell’Appennino Pistoiese, a Campo Tizzoro. Daniele Amicarella, conosce minuziosamente i luoghi nascosti nei boschi intorno alla ex fabbrica di munizioni SMI e potrebbe girare bendato le gallerie antiaeree che si snodano per centinaia di metri nel sottosuolo del paese, senza perdersi.
Sulla base di preziose testimonianze orali, documenti d’archivio e ricerche sul campo l’autore racconta una storia che si è svolta, proprio come dice il titolo del libro, “tra le montagne e il cielo”, quella della difesa antiaerea organizzata tra il 1937 ed il 1944 nell’ex-area industriale. Dal 1943 intorno a Campo Tizzoro caddero diversi aerei militari, alcuni in circostanze misteriose, altri abbattuti durante l’offensiva alleata contro la Linea Gotica; caddero anche bombe e senza misericordia, ma non sulla fabbrica di munizioni le cui gallerie diventarono un rifugio sicuro per migliaia di civili.
Ci furono accordi sotterranei, proprio come queste gallerie, fino a pochi anni fa erano sottoposte al segreto militare, oggi trasformate in un museo in fase di ampliamento; l’autore collabora strettamente con l’IRSA, ente gestore del polo museale campotizzorino, infatti il libro propone quattro itinerari storici escursionistici da abbinare alle visite ordinarie.
Altro dettaglio importante: Daniele divulga la storia del paese-fabbrica dove è cresciuto, con la penna sì, ma anche con il cuore di chi ama la montagna pistoiese.
Maurizio Gori