
Verso Faust, al Bolognini fino a domenica
13 Ottobre 2018
“Il vento della cultura a Pistoia continua a soffiare forte anche nel 2018 ed è in continua crescita”
18 Ottobre 2018Non sono giochi per bambini, anzi non sono “solo” giochi per bambini, i mattoncini LEGO sono uno stile di vita che accompagnano fino all’età adulta. Prodotti per la prima volta in Olanda dall’azienda Ole Kirk Kristansen nel 1949, i mattoncini hanno assunto la forma e le dimensioni che conosciamo oggi nel 1958.
Per festeggiare i loro primi 60 anni e i primi 40 anni dei personaggi LEGO, arriva la seconda edizione di Briks in Florence Festival. Dal 9 all11 novembre all’Obihall di Firenze con la partecipazione di oltre 100 AFOL (Adult FAN of LEGO) provenienti da vari paesi Europei e da molte regioni italiane.
L’edizione #BiFF2018 (l’hashtag usato sui social network per identificare la manifestazione) è caratterizzata da molte novità: dagli ospiti internazionali, ad un nuovo gigantesco mosaico da costruire con l’aiuto del pubblico, passando per varie attività ludico-creative dedicate ai visitatori, sia di “gioco libero” nell’area Pick’n’Build, con oltre 150kg di mattoncini sfusi a disposizione, sia di “gioco guidato”, con la costruzione di un particolarissimo set LEGO da oltre 4.000 pezzi.
Uno spazio anche per la Galleria dei Giovani Costruttori dove 50 bambini, tra 6 e 12 anni di età, possono cimentarsi come veri e propri espositori. Oltre all’esposizione di numerose opere costruite con una miriade di pezzi LEGO e la mostra fotografica curata dal gruppo “Amici della fotografia Empoli” con protagonisti i personaggi LEGO in gita in Toscana.
Accanto alle proposte commerciali con esclusivi gadget del marchio olandese ecco l’AperiBRICK, ovvero la possibilità di visitare la mostra “in fase di costruzione”, assaporando un gustoso aperitivo presso il foyer del teatro e ricevendo uno speciale gadget: pre-apertura serale, venerdì 9 novembre, con ingresso su prenotazione. Orario di apertura: venerdì 9 novembre: 19-23, 10 novembre: 9-21, domenica 11 novembre: 9- 20. Ingresso: adulti: 7 euro, ridotto: 5 euro .
Elena Andreini