PITTI FRAGRANZE N.16
La migliore profumeria artistica internazionale
va in scena a Firenze, dal 14 al 16 settembre 2018
Con oltre 220 marchi da tutto il mondo, Fragranze mantiene
saldi i suoi criteri di ricerca, selezione e grande attenzione alla qualità. Tra le novità a questa edizione: il primo osservatorio su cultura e mercato della profumeria artistica in Italia; il focus sulla Vaniglia e i tesori del Madagascar; il talk di Chandler Burr alla scoperta del pianeta Cina; e il nuovo programma di eventi
Firenze – La Città delle Fragranze
Da venerdì 14 a domenica 16 settembre, Pitti Fragranze è il salone evento di Pitti Immagine che presenta a Firenze le migliori proposte della profumeria artistica globale.
Alla Stazione Leopolda, un osservatorio unico sulle essenze più esclusive, le novità per la bellezza e il benessere, e poi una selezione di linee cosmetiche e accessori sofisticati, proposti da oltre 220 tra le maison e i brand più qualificati, ma anche dai talenti più interessanti del panorama mondiale. Una selezione ad alto tasso di internazionalità: il 70% dei marchi di questa edizione proviene dall’estero.
Pitti Fragranze è anche una consolidata piattaforma di riferimento per l’evoluzione della cultura olfattiva: ogni anno, i nomi di punta del settore e i nasi più autorevoli si incontrano a Firenze per confrontarsi sulle nuove tendenze e sul legame inscindibile tra fragranze e lifestyle oggi.
Il contributo straordinario di MISE e Agenzia ICE
Questa edizione di Pitti Fragranze beneficia del contributo straordinario del Ministero dello Sviluppo Economico e Agenzia ICE, nell’ambito del Piano Speciale 2018-2019 a sostegno delle fiere del Made in Italy. Il contributo è dedicato al potenziamento delle attività di ospitalità, media relations e pubblicità.
“Dove inizia una fragranza e dove finisce?”: il tema di Fragranze 2018
La percezione fisica di un oggetto impalpabile: la fragranza è invisibile finché non si adagia sulla pelle, espandendosi e svelando la sua forma. Che forma ha una fragranza? Quali sono i confini spaziali e la durata di una sensazione, per una materia che è priva di consistenza? Sono questi i temi che hanno ispirato il concept della nuova campagna di comunicazione di Fragranze e il layout di allestimento del salone. I riferimenti sono le opere di alcuni importanti artisti, maestri indiscussi dello spazialismo, che hanno dato vita a rilievi plastici e volumi tridimensionali creati a partire da una superficie piatta. Ma anche i giochi delle luci astratte, in cui lo spazio è reso superficie malleabile. Un tema enigmatico e affascinante, che sarà giocato visivamente dalle forme create dal graphic designer Diego Soprana e messe in scena negli allestimenti dall’architetto Alessandro Moradei.
Pitti Fragranze, salone ad alto tasso di ricerca, selezione e cultura olfattiva
“Pitti Fragranze è diventato edizione dopo edizione il luogo per eccellenza dove scoprire le novità della profumeria artistica internazionale – dice Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine – dalle ultime creazioni dei nomi di riferimento del settore, ai prodotti dei marchi emergenti, in una dimensione sempre più lifestyle. Questa edizione conferma i punti fermi del salone: grande selezione e attenzione alla qualità dei prodotti, accanto a uno scouting internazionale di alto profilo. E poi il programma di eventi sulla cultura olfattiva contemporanea, sempre più ricco e sfaccettato, a rendere Pitti Fragranze un osservatorio sui trend più attuali del mondo delle essenze. Speciale cornice per tutto questo è la città di Firenze, che ospiterà un programma arricchito di eventi collaterali, con iniziative dei nostri espositori e progetti promossi da Pitti Immagine. Perché Firenze è sempre più La Città delle Fragranze!”.
I NUMERI dei buyer
L’ultima edizione del salone, nel settembre 2017, ha registrato un totale di 2.200 compratori da più di 50 paesi; di questi quasi 700 quelli provenienti dall’estero (in crescita del +2%).
La classifica dei mercati di riferimento del salone vede in testa la Francia, seguita da Russia, Germania, Regno Unito, Spagna, Svizzera, Olanda, Emirati Arabi, Ucraina, Giappone e Stati Uniti.
I BRAND di Pitti Fragranze
Tra i MARCHI che partecipano a questa edizione segnaliamo:
A Lab on Fire, Agonist, Antica Barbieria Colla, Antonio Alessandria Parfums, Alysonoldoini, Bakel, By Terry, Blood Concept, Boadicea The Victorius, Bois 1920, Bruno Acampora Profumi, Calé Fragranze d’Autore, Caron, Carthusia I Profumi di Capri, Creed, Essenzialmente Laura di Laura Bosetti Tonatto, Farmacia SS.Annunziata dal 1561, Floris, Francesca Dell’Oro Parfum, Goti, Grandiflora Fragrance, J.F. Schwartzlose Berlin, Jul et Mad Paris, Ideo Parfumeurs, La Maison de la Vanille, Laboratorio Olfattivo, Laurent Mazzone Parfums, Maison Bereto – Fragranze in Arte, Mariella Martinato, Meo Fusciuni, Migone dal 1866, Miller et Bertaux, Miya Shinma Parfums, Montale Paris, Naomi Goodsir Parfums, Olivier Durbano, Optico, Parfumerie Générale, Parfums Dusita, Peccato Originale, RPL Parfums, UNUM – Filippo Sorcinelli.
Tra i NOMI NUOVI e i RIENTRI al salone:
3LAB, Anima Vinci, Baruti, Gallivant, Edward Bess, Ella K Parfums, Ephemera by Unsold, Les Bains Guerbois, Les Liquides Imaginaires, L’Odaites, Miller Harris, Mizensir, Parle Moi de Parfum, Regime des Fleurs, The Different Company, The Grey Men’s Skincare, The Harmonist e Timothy Han.
La novità di questa edizione:
“FIRENZE – LA CITTÀ DELLE FRAGRANZE”,
il programma di eventi dedicati alla cultura olfattiva
che coinvolgono i luoghi di Firenze
I giorni di Pitti Fragranze ospitano un ricco programma di eventi realizzati dagli espositori sia alla Stazione Leopolda che in città. Un percorso olfattivo sempre più coinvolgente che si snoda attraverso musei, giardini, boutique, concept store e altri luoghi di Firenze, e coniuga in maniera unica fragranze e arte, letteratura, botanica.
“Le Vie delle Fragranze”:
una mappa speciale per ficcare il naso a Firenze e a Milano
A Firenze e a Milano, il percorso della profumeria artistica per appassionati o semplicemente per curiosi. In occasione di questa edizione di Fragranze, Pitti Immagine pubblica “Le Vie delle Fragranze”, la prima mappa dei negozi e delle boutique dedicati alla profumeria artistica nelle città di Firenze e Milano: una mappa unica e speciale per ficcarci il naso.
Pitti Fragranze n.16
14-16 settembre 2018
Stazione Leopolda_ Viale Fratelli Rosselli _ Firenze
Orario: 10.00 – 18.00. Ingresso gratuito riservato agli operatori del settore
comunicato stampa Pitti Immagine
-
-
Foto Comunicato stampa Pitti Immagine
-
-
Foto Comunicato stampa Pitti Immagine