
Pistoia : le corone da mangiare per San Bartolomeo
23 Agosto 2018
Il sestiere di Cannaregio, città nella città
30 Agosto 2018Pistoia dall’alto: uno spettacolo.
Come è possibile vedere la nostra città dall’ alto? In elicottero? Con le immagini dal satellite? In mongolfiera? No. E’ tutto molto più economico e semplice. Basta prenotarsi , per una visita guidata al nostro Campanile, in Battistero, di fronte alla Cattedrale di San Zeno.
Una guida preparata e attenta vi condurrà piano per piano fino alle guglie più alte della torre campanaria dove una brezza vi porterà ristoro mentre ammirerete un panorama unico. La città di Pistoia infatti è pulita, non ha barriere architettoniche che possano ostacolare lo sguardo , che potrà arrivare così ovunque e ammirare dall’alto il cupolone della Madonna dell’Umiltà, i palazzi più famosi di Pistoia come Fabroni, Sozzifanti, Balì; i campanili delle chiese di Sant’Andrea, San Giovanni, San paolo. Si gira il perimetro ed ecco che da un lato si vedono i monti che precedono l’Abetone. Poi si continua e dall’altro, se non c’è foschia , si vede Firenze. Insomma : uno spettacolo.
Vale la pena di risalire lo stretta via di scale di pietra fino alla vetta. Facendo naturalmente attenzione perchè ci sono dei passaggi dove è necessario andare piano e cauti. Si consiglia infatti un abbigliamento comodo e l’uso di scarpe sportive. Nel frattempo la guida illustrerà alcuni brevi dettagli sulla costruzione( 1300) e ricostruzione ( 1500) della torre e risponderà alle domande dei visitatori.
Alcuni dettagli sugli orari e sulle visite :
il Battistero nei mesi estivi ( da Pasqua sino al 31 ottobre) è apert0 dalle 10 alle 19. Le visite al Campanile sono effettuabili dal lunedì alla domenica negli orari dalle 10:50 /11:50/12:50/14:50/15:50/16:50/17:50
Le tariffe sono 7 euro prezzo intero adulto -ridotto 4,50 -2,00 euro per le scolaresche. Nel caso di temporale la visita non potrà effettursi.
Esiste un biglietto cumulativo Campanile+Altare della Cattedrale 8,50 intero- 6,00 ridotto.
L’altare è visitabile dal lunedì alla domenica compatibilmente con le celebrazioni in Duomo.
Orari: 10:30/11:30/12:30/14:30/15:30/16:30/17:30.
tariffe 3,00 euro intero -2,00euro ridotto-1,50 euro le scolaresche
Elenchiamo i ridotti:
Aci, Fai, Touring club, bambini sotto i 12 anni, chi possiede il biglietto di Pistoia sotterranea, gruppi di 8 persone.
Elenchiamo le possibilità di visite gratuite:
visitatore disabile e suo accompagnatore, guide turistiche, giornalisti.
Per informazioni e prenotazioni Sig.ra Virginia Ponticelli, virginia@medievalitaly.it, tel.cel.3341689419. Oppure dentro al Battistero .
Laura Filoni
- Scorcio di Pistoia dal Campanile- Foto di Maurizio Gori
- Il Battistero dal Campanile