Palio di Borgo San Lorenzo
Non solo stelle cadenti per il 10 agosto, l’attesa a Borgo San Lorenzo è anche per il Palio.
Dopo l’assegnazione dei punti sabato 4 agosto per la finale del 10 agosto, e la riconsegna da parte dei Viola vincitori dell’ultima edizione del Palio alle autorità, l’attesa si fa sempre più palpabile. La manifestazione è realizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo(FI).
I quattro rioni in gara sono divisi per colore: Gialli di Santa Lucia, Neri di Villa Pecori, Viola di Olmi-Salaiole e Verdi di Sagginale-Rabatta. già da tempo si stanno preparando tanto che hanno provveduto anche a risistemare alcuni angoli di paese sedi di giochi e allenamenti.
Per San Lorenzo, venerdì 10 agosto, a partire dal primo pomeriggio i quattro rioni si sfideranno nelle cinque discipline, che, insieme ai punti conquistati il sabato precedente e con l’apertura del jolly finale, determineranno la classifica e la squadra che per un anno avrà la possibilità di tenere il palio presso la propria sede. I giochi previsti sono corsa dei carretti, tiro alla fune, corsa della rotoballa, ladro di Borgo e tiro alla rulla. Dopo l’assegnazione del Palio, da piazza Dante, le squadre si sposteranno in piazza del Popolo per proseguire la festa prima con la tradizionale cena in piazza, aperta a tutti coloro che vorranno unirsi con voglia di stare insieme, e poi con musica fino a tarda sera.
Per gli appassionati di oggetti del passato e di mercatini, non mancherà per San Lorenzo l’edizione estiva di “Dalla Soffitta alla Cantina”, il tradizionale mercatino dell’usato.
Elena Andreini
-
-
foto Pro loco borgo san lorenzo- selezioni di sabato 4 agosto
-
-
foto Pro loco borgo san lorenzo- selezioni di sabtao 04 agosto
-
-
foto Pro loco borgo san lorenzo- selezioni sabato 04 agosto
-
-
foto Pro loco borgo san lorenzo- selezioni di sabato 04 agosto