
Festa di more, lamponi, mirtilli e ……….stelle cadenti
5 Agosto 2018
Musica W Festival di Castellina Marittima
7 Agosto 2018Firenze: The New Generation Festival
Un Festival Internazionale di Musica, Opera e Teatro dal vivo e in live streaming creato da tre artisti inglesi per giovani talenti.
Tre giovani artisti inglesi – Maximilian Fane direttore d’orchestra; Roger Granville, produttore regista, scrittore; Frankie Parham, produttore cinema, teatro, commedia – hanno scelto l’Italia come palcoscenico del festival internazionale The New Generation. Un progetto nato con l’obiettivo di abbattere le barriere tra generazioni e generi musicali, rivolto ai migliori talenti musicali (under 30), selezionati tra i conservatori internazionali di alta formazione artistica.
Giunto alla seconda edizione, il Festival si tiene nel Giardino di Palazzo Corsini a Firenze, un capolavoro del Rinascimento che appartiene a una delle più antiche famiglie fiorentine (29 agosto – 1 settembre 2018).
“Volevamo dare un’opportunità a giovani promesse musicali provenienti da tutto il mondo. Ma soprattutto creare una piattaforma che, mettendo in scena in un unico luogo i più alti livelli di opera, teatro e generi musicali (classica, jazz, pop), rompesse le barriere fra generazioni”, spiegano Maximilian Fane, Roger Granville, Frankie Parham. “Un un’epoca di incertezze, la musica e’ l’unico linguaggio universale in grado di trasmettere un messaggio positivo ai giovani”.
Durante il weekend gli spettatori del New Generation Festival potranno ascoltare rappresentazioni musicali all’aria aperta ed assistere a performances drammatiche, nell’atmosfera rinascimentale del Giardino di Palazzo Corsini. E dopo le 23 “Altra musica” curata dal DJ Harold Van Lennep o un concerto notturno nella Chiesa di Ognissanti.
L’appuntamento musicale si apre con il Don Giovanni di W. A. Mozart, con Simon Schnorr, Anush Hovhannisyan, Rachel Kelly, Roman Lyulkin, Josh Lovell, Louise Kemény, Vazgen Gazaryan (29 agosto). Segue il Concerto per violino e Sinfonia n. 5 di Tchaikosky con il solista Charlie Siem (30 agosto).
Quest’anno il New Generation Festival presenterà anche l’intero Enrico V di Shakespeare interpretato da Jack Gordon e Alice St. Claire (31 agosto). Per la prima volta l’opera verrà rappresentata con l’accompagnamento orchestrale dal vivo della colonna sonora composta da Sir William Walton, reso famoso dal film Lawrence Olivier del 1942.
Jonathan Santagada, un giovane conduttore italiano che ha lavorato con Antonio Pappano per diversi anni al Royal Opera House Covent Garden, condurrà la serata di Shakespeare.
Completano il Festival, un programma di performances non classiche, curato da DJ Harold Van Lennep, con l’arrivo di Dj e band internazionali.
E ogni giorno è previsto un programma di iniziative culturali con visite a Musei e Gallerie d’arte fiorentine, oltre a degustazioni di vini in Fattorie storiche nei dintorni di Firenze.
Ma il New Generation Festival è anche formazione. Il Festival organizza un corso intensivo di 10 giorni per aspiranti cantanti, con la presenza di insegnanti professionisti provenienti dai migliori conservatori UK e dalle scuole di formazione londinesi come Il National Opera Studio e il ROH Jette Parker Young Artists Programme. La scuola estiva permetterà agli studenti di seguire le lezioni e partecipare a training di musica , Masterclassess pubblici, e workshop di psicologia.
The New Generation Festival annuncia l’apertura del Mascarade Opera Studio a Firenze per settembre 2020.
Mascarade Opera Studio accoglierà i giovani talenti d’opera provenienti da ogni parte del mondo, offrendo un programma didattico e pratico della durata di nove mesi che prevede stage di approfondimenti su aspetti della tecnica e dell’interpretazione da parte di maestri esperti, consulenti vocali, professionisti della preparazione attoriale e docenti di fama internazionale.
For further information:
info@newgenerationfestival.org www.newgenerationfestival.org
Instagram: @new_generation_festival Facebook: @NewGenerationFestival Twitter: @NGF_Firenze
Programma The New Generation Festival
Tutti gli spettacoli iniziano alle 19:30.
Intervallo di 75 minuti per cenare nel giardino
Mercoledì 29 Agosto – Cerimonia d’apertura
ore 19:30 | Don Giovanni di W. A. Mozart.
ore 23:00 | Altra musica, con la partecipazione di Brianna Thomas, curata dal DJ Harold Van Lennep
Giovedì 30 Agosto – Filippo Corsini Concerto Orchestrale
ore 19:30 | Concerto per violino e orchestra in re maggiore e Sinfonia n. 5 di Tchaikosky
Violino solista – Charlie Siem.
Tarda Notte | Concerto notturno Chiesa di Ognissanti
Solisti: Erica Piccotti – violoncello; Charlie Siem – violino; Itamar Golan – pianoforte
Venerdì 31 Agosto – Shakespeare a Firenze
ore 19.30 | Rappresentazione integrale dell’Enrico V di William Shakespeare
con l’accompagnamento orchestrale dal vivo della colonna sonora composta da Sir William Walton.
Sabato 1 Settembre – Gran finale del festival
ore 19:30 | Don Giovanni di W. A. Mozart.
ore 23:00 | Altra musica curata dal DJ Harold Van Lennep, con la partecipazione di Filo Vals e Edo Ferragamo
Le maggiori performances non-classiche e ulteriori celebrazioni durante il giorno saranno annunciate in seguito.
Comunicato stampa Studio Torricelli
- Un momento della conferenza stampa- Foto di Maurizio Gori
- Un particolare del Palazzo Corsini – Foto di Maurizio Gori
- Alberi nel Giardino Palazzo Corsini