
iso600 Festival fotografia istantanea
23 Luglio 2018
“Le foto in Giostra 2018” Rassegna fotografica della Giostra dell’Orso a Pistoia
5 Agosto 2018Ci eravamo lasciati con la promessa di raccontarvi il festival della fotografia istantanea vivendola in prima persona.
La prima parola che mi viene da dire per descrivere questo festival è: emozioni.
Emozioni provate e vissute, emozioni trasmesse da tutte le opere in Polaroid esposte.
Iniziamo per gradi.
La location: il palazzo dei congressi di Riccione, struttura moderna in acciaio e vetro, che ha saputo dare quel tocco di eleganza moderna, con ampi spazi e tanta luminosità da rendere quasi superflue le luci artificiali.
L’allestimento: semplice e disposto in modo elegante e spazioso, in modo da poter girare intorno alle opere senza preoccuparsi degli spazi.
Organizzazione: di alto livello, dove si è notato subito l’impegno degli organizzatori e dello staff, con un programma pieno e intenso, tanto da rendere inutile il costume da mare, dato che eravamo a Riccione.
Ma tutto questo passa in secondo piano rispetto l’esperienza passata in questi 4 giorni di festival della fotografia istantanea.
Il fatto di conoscere dal vivo gli altri artisti, che fino a prima del festival erano solo avatar di social o siti specializzati, ha reso unici questi giorni, il feeling avuto con molti di loro è stato impressionante, forse dato dal fatto di essere uniti da una solita sviscerata passione.
Sono intervenuti fotografi da tutta Italia, da Padova al Salento, da Sassari al Trentino. Con tutti e tra tutti c’è stato un unico obiettivo principale, conoscersi, interagire, scambiarsi idee, opinioni, consigli. E questo fa pensare che che alla fine nonostante la grande crescita dei social, quello che cerchiamo è il rapporto umano.
Dopo queste belle parole devo però parlare della nota dolente. Purtroppo quello che è mancata è l’affluenza di visitatori, o per lo meno, ne aspettavamo di più, e questo fa riflettere sulla cultura e sulla voglia di cultura che si percepisce. Eppure se andiamo all’estero tutto questo è apprezzato in modo diverso. Forse un giorno capirò il perché.
Come ha detto il mio Amico Alan, citando una battuta del film “Le avventure di Peter Pan”, “come si fa ad uccidere le fate? Non credendoci !”
Solimano Pezzella
Link utile per maggiori informazioni su quanto avvenuto : https://www.iso600.it/
Fotografie di Solimano Pezzella e di Clara Mammana per gentile concessione staff iso600