
“Roma e i figli del Male – La notte del Commissario Castigliego” Come scrivere di temi scottanti in punta di penna.
29 Luglio 2018
Festa di more, lamponi, mirtilli e ……….stelle cadenti
5 Agosto 2018
È in programma dal 22 settembre al 7 ottobre 2018, nelle Sale Affrescate del Comune di Pistoia, un evento sul Giappone.
In questa occasione, oltre a esporre m
ateriali e oggetti artistici, si cercherà di fare uscire allo scoperto i legami silenti che intercorrono tra Pistoia e il Paese del Sol Levante.
Sono decine i giapponesi che abitano in città, la storica azienda meccanica di Pistoia porta un nome giapponese, l’assistente principale di Marino Marini, quasi un Alter Ego, è un giapponese… per non parlare di quel sacerdote pistoiese, che è stato insignito di una prestigiosa onorificenza dell’Imperatore del Giappone, “… assieme a me, è stata data a Clint Eastwood “, dice divertito.
Sarà un’occasione per ammirare, accanto alle antiche stampe di Hokusai e Utamaro, anche locandine e manifesti di quei fumetti e cartoni animati che, riempivano le giornate di bambini ora cinquantenni.
Oggi in una Italia sempre più multietnica, è di gran moda il termine integrazione; i giapponesi arrivati in Italia, non hanno mai avuto questo problema, nelle tante occasioni di contatto, un contatto fatto di studi, matrimoni e lavoro, per fortuna non si sono mai fatti omologare, non hanno annullato il fascino sottile della loro Cultura e diversità.
Per questo in mostra ci sarà una selezione di Kimono, Haori e altri abiti lontani dalle nostre abitudini, ma che arricchiscono la nostra visione del mondo e della vita: nella giornata inaugurale, ci sarà la dimostrazione di come si indossano e dei vari significati che sottintendono.
E ancora, ci sarà una ampia panoramica di fotografie, un giovane fotografo pistoiese che sta esplorando quei mondi; fotografie della visita dell’Imperatore e Imperatrice nella città toscana, concerti, cerimonia del Tè……
Tutta una serie di esperienze, che conducono al rispetto e all’ ammirazione delle reciproche differenze, quando sono accompagnate da profonda Cultura e civile Educazione. Arte, Costume e cronaca, in una occasione irripetibile.
Giancarlo Mariani