
Intervista a Maurizio Gori, il nostro Editore
11 Luglio 2018
A un passo dal cielo: visita all’Azienda Agricola “Daniele Tondini”, un pastore felice.
25 Luglio 2018Stefano Tura e due giornalisti. Un viaggio alla scoperta di un autore affermato, in una caldissima serata da “brividi”.
Già con il suo Book Trailer si entra in un mondo da brividi: il pagliaccio si trucca allo specchio colorando il suo ghigno feroce…Non è l’inizio di un Film ma potrebbe esserlo. Ha la sua “colonna sonora”: è la musica del trailer che Ezio Bosso, amico dell’autore, ha composto appositamente. Un martellante e inquietante crescendo di suoni misti a pathos.
Ma chi è Stefano Tura e perché parliamo di lui?
Non è facile ridurre a poche righe la biografia di questo scrittore noir, giornalista, bolognese di origine, che dal 2006 vive a Londra. Inviato Rai nel mondo, è’ stato nel Kossovo, in Bosnia, in Iraq, in Sudan. Ha scritto per la Cronaca, ha indagato, ha pure testimoniato in processi di risonanza come quello per i crimini della “UNO BIANCA”.
E’ volato direttamente dalla city londinese per venire a Montecatini Terme, ospite del Montecatini Alto Thriller -15 luglio 2018 organizzato dal giornalista Stefano Fiori con la Pro-loco Montecatini Alto e il Comune di Montecatini Terme, dove ha presentato il suo ultimo libro: ”A REGOLA D’ARTE” edizioni Piemme e ha risposto alle domande sapientemente poste dai giornalisti Fiori e da Maurizio Gori, in un tandem che ha tenuto incollati alla Rocca di Montecatini Alto tutta la platea accorsa per il Talk show. Affabile, ironico, sapiente narratore, ha conquistato i presenti con la sua semplicità.
“Sono un privilegiato”. Confida nell’intervista. E aggiunge: ”I giovani giornalisti di oggi non hanno le possibilità che ho avuto io. Ci sono sempre meno fondi nell’editoria. E sempre di più i giornalisti televisivi sono solo facce”.
Alla domanda posta da Gori; “Ma con una vita così intensa dove trovi il tempo di scrivere?“, lui risponde che di tempo ne ha poco perché notizie da Londra ce ne sono sempre ! E nei momenti di “calma”, capita che i reali si fidanzano, si sposano, si separano!
Tra le risa generali poi continua dicendo che esce in genere con un romanzo ogni due anni proprio per la mancanza di tempo e che in genere la parte più importante, quella degli ultimi capitoli la scrive in ritiro scovando dei posti di profonda ispirazione: a volte un cottage nel piovoso Galles, a volte una torre – castello in un B&B nel Wiltshire, …e la prossima volta… chissà…!
“Ma il romanzo…i personaggi…” lo incalza Fiori con le domande; ma lui non vuole svelare più di tanto. “E’ un thriller complesso. Sono diverse vicende che si svolgono slegate, ma che a un tratto….”. E qui si ferma e con un sorriso invita tutti, naturalmente, a leggerlo.
E vi assicuro che sarà sicuramente una lettura ad alta tensione!
Laura Filoni