
Monteriggioni La festa Medievale
6 Luglio 2018
Pistoia Teatro Festival: grande successo per Nada
7 Luglio 2018Il tema della retrospettiva di Steve McCurry nella sua personale a Villa Bardini viene raccontato attraverso 100 scatti e può essere definito un viaggio nell’umanità.
India, Afghanistan, Birmania, Giappone e Brasile sono solo alcune delle nazioni che hanno fatto da cornice a ciò che gli occhi del fotoreporter statunitense, che preferisce definirsi uno storyteller, ha catturato con la sua macchina fotografica.
Popoli e culture diverse che si snodano attraverso un tripudio di colori, di occhi, di gesti, di istanti che diventano protagonisti assoluti di questa mostra che man, mano che si percorre rende ancora più evidente la contrapposizione visiva di colori vivi e forti da un lato e, delle debolezze umane dall’altro.
‘Icons’ propone un viaggio simbolico attraverso immagini che hanno emozionato e catturato mettendoci in contatto con etnie lontane e in condizioni più disparate.
Un percorso espositivo che alterna guerra e sentimento, sofferenza e gioia, lasciando come protagonista assoluta la forza empatica con cui il visitatore si ritrova catapultato in ciò che vede.
Secondo McCurry questi 100 scatti sono la sintesi perfetta della sua carriera, raccontano il suo modo di fotografare, anche solo attraverso uno sguardo, rompendo le barriere, ogni genere di luogo e paesaggio, mettendo a fuoco quello che più è immediato: la forza, la bellezza e la dignità dell’animo umano.
La mostra a cura di Biba Giacchetti sarà visitabile fino al 16 settembre nella meravigliosa cornice di Villa Bardini a Firenze.
“Ho sempre raccontato la storia delle vittime, dei rifugiati, delle persone che devono abbandonare tutti i propri beni, il proprio lavoro, la casa, il paese in cui sono nati.
Sono sempre stato convinto che fossero i soggetti più deboli dell’umanità a poter raccontare grandi storie su quanto accade nel mondo.
Non penso che il mio lavoro possa rappresentare un reale cambiamento per queste persone, ma può essere un modo per aiutarle, per portare a conoscenza di tutti le loro storie. Un bel ritratto svela sempre qualcosa di importante di una persona come se il vissuto vi fosse inciso in modo indelebile” – Steve McCurry.
Felisia Toscano