
Le fioriture di Castelluccio di Norcia: un tappeto immenso di colori
3 Luglio 2018Voglio iniziare questa sezione riguardante la fotografia, o meglio, riguardante i luoghi, gli eventi, le mostre e le manifestazioni che trattano la fotografia e che sono interessanti da visitare e da fotografare.
Il primo evento di cui vi parlo è Riomagno Foto Incontri 2018.
Quest’anno si svolge i giorni 23 e 24 giugno.
Si tratta di una manifestazione fotografica all’aperto, organizzata dal Gruppo Fotografico Iperfocale di Pietrasanta -LU-, che si svolge nella frazione di Riomagno, nel comune di Seravezza, a pochi chilometri da Forte dei Marmi.
È una manifestazione che viene realizzata ogni due anni, questo anche perché le energie che impiegano gli organizzatori e gli abitanti di Riomagno sono davvero enormi e sorprendenti.
Il motivo per cui ritengo strabiliante questa manifestazione è la quantità e varietà di fotografie e livelli fotografici presenti. Le fotografie le si scoprono camminando tra le viuzze e i piccolissimi vicoli del borgo, bisogna stare attenti a qualsiasi angolo, anche quello più nascosto, ogni metro è buono per essere un punto di esposizione di fotografie.
Camminando ci si trova di fronte a fotografie della grandezza di una fototessera, poi basta girare un angolo e trovarsi di fronte una gigantografia di 5 metri per 3, passando della tanto amate polaroid, alle stampe su pannelli 50 x 70 centimetri.
La cosa più bella è che può esporre chiunque, dal fotoamatore al professionista, fino al fotografo del National Geografic, con espositori sia nazionali che esteri.
Da fotografo la parte interessante è il poter guardare le fotografie stampate, che hanno sempre il suo fascino rispetto a guardarle sul monitor del computer, in quanto le fotografie su carta stampata rendono anche meglio le sensazioni che devono trasmettere.
La manifestazione è ricca nel programma, questo per intrattenere e coinvolgere i visitatori il più possibile e non annoiarsi, ci sono i trampolieri, band che suonano, artisti di strada, e la filarmonica in occasione dell’accensione del falò, oltre alle letture portfolio su prenotazione e molto altro ancora.
A condire ulteriormente il tutto, e condire direi che è la parola adatta, ci sono gli stand gastronomici,
che da buon viaggiatore fanno sempre piacere per il vivere al meglio una manifestazione con i piatti tipici del luogo; come si suol dire, le fotografie a pancia piena vengono meglio.
Solimano Pezzella