
Pillole di Radio
27 Settembre 2018Gentilissimi Lettori,
una delle cose che amo di più è scrivere e quando, per una qualsiasi ragione, non posso farlo, è come se mi mancasse una funzione vitale. Raramente alla fine della giornata non ho fissato su carta un pensiero o tracciato un appunto o l’idea di ciò che potrebbe diventare un racconto. Mi ritengo fortunato perché conosco molte persone con il mio stesso “tarlo” e che convintamente hanno accettato di collaborare ad un progetto ambizioso che mi ronzava in testa. Ho chiamato a raccolta una serie di amici, scrittori, giornalisti, fotografi, operatori nel campo del turismo enogastronomico e appassionati d’arte invitandoli a condividere le loro conoscenze specifiche con la collettività attraverso questo straordinario strumento che è la rete. Una bella sfida.
Sì perché far nascere una testata è veramente una sfida difficile. Non vi nascondo che mettere in piedi un giornale è un’operazione molto laboriosa, ce ne siamo resi conto subito nell’affrontare non solo i primi passaggi obbligatori per legge, che sono veramente tanti, ma anche quelli utili a rendere questo strumento fruibile a tutti e con un linguaggio che dovrà essere il più possibile chiaro e semplice. Il primo scoglio è stato quello del nome (sembra facile ma quando uno si mette a pensare diventa difficilissimo), poi le immagini da usare e l’impostazione grafica, il font, la titolazione degli articoli, il logo, le sezioni, la ricerca degli spazi per rendere efficaci sia l’impatto visivo che la lettura dei pezzi. Tutto questo senza mai perdere di vista il valore estetico e identitario del giornale. Insomma un gran lavoro, ma bello e appassionante. Così è nata Arteventi News e sarà la nostra e la vostra nuova testata on- line. Sono state individuate delle sezioni dove ognuno dei redattori e dei collaboratori esterni metterà a disposizione di tutti le proprie esperienze e le proprie conoscenze sui ciò che riguarda l’arte, gli eventi culturali, la storia, il cibo, il turismo, le tradizioni locali e la fotografia. Una sezione che riteniamo possa essere utile a tanti è quella che tratterà le notizie che vengono dal Consiglio Regionale della Toscana e che, specificamente, sono legate agli argomenti trattati all’interno delle varie sezioni. Un altro spazio importante è quello che riguarda la fotografia dove, oltre ad ammirare scatti particolari, il lettore potrà attingere consigli utili per immortalare attraverso una foto l’immagine di una piazza, un palazzo, una statua o un paesaggio caratteristico. Uno spazio in prima pagina sarà dedicato alle interviste e andrà a cogliere le informazioni non solo su fatti e persone conosciute ma anche su gente comune, quella gente che ognuno di noi incontra per strada tutti i giorni. Persone che racconteranno storie di vita interessanti e particolari.
Scrivere è bello, mettere su carta qualcosa che non sia solo una notizia è ancora più bello, fare qualcosa di utile e donarlo con semplicità agli altri è stimolante e gratificante.
Ho scelto di mettere sotto l’immagine che rappresenta dei giornali arrotolati e che sono un po’ il logo della nostra testata, la locuzione latina Rem tene, verba sequentur, attribuita a Catone il Censore, che tradotta letteralmente, significa possiedi i fatti, le parole seguiranno. Sono sicuro che ce la metteremo tutta per proporvi argomenti, temi e fatti di grande interesse per tutti. Sarete voi con i vostri suggerimenti e le vostre critiche che ci consentirete di migliorarci ogni giorno di più e di crescere insieme.
Un affascinante percorso è iniziato, pieno di speranze, di progetti e forse di utopie. Sta a noi e a voi condividerlo.
Buona navigazione e soprattutto buona informazione a tutti.